Assolegno risponde
Gli esperti al servizio del settoreStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
#Tecniche costruttive #Isolamento termico
Come deve essere incollato un pannello isolante per il cappotto di un edificio in XLam?
Pubblicato il 27/03/2021
L'incollaggio a tutta superficie va fatta solitamente tramite una opportuna spatola dentata solo sul supporto (XLAM o pannello OSB nel caso di edifici a telaio), previa ispezione della corretta planarità, delle condizioni di umidità e della assenza di crepe o polvere nel supporto. Il pannello, a seconda dello spessore (solitamente entro i 16 cm) viene o solo incollato o tassellato....
#Isolamento termico #Ventilazione #Raffrescamento estivo
Quale il pacchetto di copertura consigliato nel caso di un piano di posa in pianelle?
Pubblicato il 01/02/2021
Non mi è chiaro se l'intervento prevede, oltre alla realizzazione della nuova copertura, anche la coibentazione delle restanti stutture opache, quali pavimenti e pareti. Sottolineo spesso come, proprio per ottenere in primis comfort (invernale ed estivo) e bassi fabbisogni di energia finale (energia elettrica, metano, etc..) è fondamentale distribuire la "qualità termica" in tutti i componenti delimitanti l'involucro termico e...
#Isolamento termico #Durabilità
Per la tenuta all'aria è consigliabile utilizzare XLAM a 5 strati?
Pubblicato il 10/12/2020
Il suo edificio (ad unico piano di 160 mq) ha sicuramente un rapporto di forma (o meglio dire un rapporto S/V dove con S si intende la superficie disperdente e con V il volume riscaldato che essa racchiude) relativamente alto, di circa 1 [h-1]. Questa "abbondanza" di superficie esterna consiglia di tenere in forte considerazione (come peraltro sta facendo) le...
#Isolamento termico #Acustica #Raffrescamento estivo
Avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda un pacchetto di copertura in legno in Zona Climatica B (Sicilia)
Pubblicato il 10/12/2020
Le coperture di edifici situati in zone a forte irraggiamento (valori di irradianza media mensike I>300 W/m2) sono soggetti principalmente a due flussi di energia termica nel corso dell'anno : * in Inverno, l'energia termica che il sistema di riscaldamento fornisce all'ambiente, dall'interno verso l'esterno: questo flusso avviene principalmente per conduzione termica; * in Estate, l'energia termica che, causa irraggiamento...
#Isolamento termico #Raffrescamento estivo
Potete consigliarmi una stratigrafia corretta di per una copertura nel Centro Italia?
Pubblicato il 31/08/2020
Per poter definire una stratigrafia "ottimale" per un edificio, è necessaria la conoscenza di una serie di condizioni "al contorno" che possono avere notevole influenza sulla tipologia, l'ordine e lo spessore dei vari componenti. Una sintetica lista di queste condizioni potrebbe essere la seguente: il clima esterno (temperature, irraggiamento, nevosità, ventosità) la tipologia del manto di copertura *...
#Isolamento termico #Ventilazione #Condensa
Posso realizzare una casa in legno senza VMC?
Pubblicato il 28/08/2020
Problematiche quali la formazione di muffe, elevati tassi di umidità, condense superficiali o interstiziali (cioè interne ai componenti edilizi) sono il risultato di una serie di fattori, tra i quali anche la gestione degli spazi da parte degli occupanti (riscaldamento, raffrescamento e ventilazione in primis) riveste un ruolo fondamentale. Nemmeno la tecnologia costruttiva strutturale (legno o altro) è così determinante...
#Isolamento termico #Condensa #Durabilità
Per il cappotto di case in legno è possibile usare l'EPS?
Pubblicato il 17/06/2020
Per favorire la diffusione del vapore verso l’esterno, riducendo il rischio di formazione di condensa interstiziale, è opportuno avere strati con permeabilità al vapore e resistenza termica crescenti dall’interno verso l’esterno. La quantità di vapore che può essere smaltita attraverso le pareti traspiranti è comunque molto limitata e trascurabile rispetto al vapore in eccesso smaltito attraverso la ventilazione. Per quantificare...
#Tecniche costruttive #Isolamento termico #Ventilazione #Raffrescamento estivo
Quanto deve essere la dimensione della camera di ventilazione di un tetto in legno?
Pubblicato il 03/06/2020
Per rispondere in modo costruttivo alla sua domanda preferisco riassumerLe di seguito i motivi per cui è consigliabile realizzare coperture "ventilate" anzichè no. In primis, questa convenienza non dipende dalla tecnologia costruttiva della copertura, in legno o laterizio che sia, piuttosto da cosa succede "dentro" l'edificio (classi di umidità) e da fattori climatici esterni. Un altro aspetto rilevante è il...
#Tecniche costruttive #Isolamento termico #Ventilazione #Condensa #Materiali da costruzione
Copertura piana in clima mediterraneo
Pubblicato il 01/06/2020
Nel contesto in cui ci confrontiamo, do per assodato che la sua domanda sia relativa ad una copertura piana di un edificio in legno, in cui quindi la struttura portante del solaio sia anch'essa in elementi lignei (XLAM o solaio con travi e assito ad esempio). Non nascondo che il tema è particolarmente delicato e merita estrema attenzione sia...
#Tecniche costruttive #Isolamento termico #Ventilazione #Condensa #Raffrescamento estivo
Come influisce il clima sul degrado delle strutture in legno?
Pubblicato il 15/04/2020
Il clima, pensato come variazione nel tempo di temperatura dell'aria, radiazione solare ed umidità, ha sicuramente un impatto rilevante sulla durata degli edifici: la loro orientazione, la loro qualità termica e la strategia di ventilazione, sono fattori determinanti per la durata e le prestazioni di qualsiasi tipo di realizzazione e non solo per gli edifici in legno. Dalla mia...
54 risultati (pagina 2 di 6)