Assolegno risponde
Gli esperti al servizio del settoreStatica e calcolo
Tecnologia e prodotti
Fisica tecnica
Marcatura e certificazione
#Normativa #Sismica #Calcolo strutturale
Come verifico una parete intelaiata in legno per forze orizzontali fuori piano?
Pubblicato il 14/11/2023
La verifica delle pareti portanti intelaiate nei confronti delle azioni orizzontali deve essere effettuata, di regola, sia per azioni agenti nel piano della parete che per azioni agenti ortogonali al piano della parete stessa (fuori piano). Non esiste infatti un punto normativo in cui venga esplicitato come la verifica per azioni orizzontali fuori piano possa essere trascurata. E’ fondamentale tuttavia...
#Normativa #Sismica #Calcolo strutturale
Come applico la progettazione in capacità per strutture a pareti telaio in legno?
Pubblicato il 23/06/2023
Per progettazione in capacità si intende un criterio di progettazione volto alla “protezione” degli elementi strutturali caratterizzati da un meccanismo di collasso fragile e non dissipativo, favorendo la plasticizzazione degli elementi di collegamento (per le strutture in legno) a comportamento duttile e dissipativo. Tale criterio deve essere sempre adottato qualora si utilizzi una progettazione sismica di tipo dissipativo delle strutture,...
#Tecniche costruttive #Calcolo strutturale #Materiali da costruzione
Un solaio realizzato con travi in legno lamellare coricate di lato può essere una soluzione efficace per realizzare solai?
Pubblicato il 25/03/2023
Il cosiddetto lamellare sdraiato deve essere considerato come una serie di travi di legno lamellare poste una accanto all'altra, mentre la soletta in XLAM può essere considerata come una soletta massiccia a tutti gli effetti. Si tratta quindi di due cose fondamentalmente diverse e non di due soluzioni simili e tanto meno di due alternative equivalenti. Le travi di lamellare...
#Specie legnose #Proprietà meccaniche #Calcolo strutturale #Materiali da costruzione
Classi di resistenza del legno massiccio di Castagno
Pubblicato il 24/03/2023
Gli assortimenti di legno massiccio strutturale (a prescindere che siano a sezione rettangolare o a sezione "irregolare", come l'uso Fiume) che circolano sul mercato sono di solito classificati "a vista" in accordo alle vigenti norme di classificazione (la UNI 11035/serie per il legname con provenienza Italia, la DIN 4074/serie per quello con provenienza CNE Europa/arco alpino, ecc.). Con riferimento al...
#Normativa #Sismica #Calcolo strutturale
Quale fattore di comportamento per strutture a pareti portanti intelaiate? Quando si può ricadere in CD"A" e quando in CD"B"?
Pubblicato il 06/03/2023
I valori del fattore di comportamento di base q0 da adottare nel caso di comportamento dissipativo di strutture in legno a pareti portanti intelaiate sono riportati all’interno della Tab. 7.3.II delle NTC 2018 in funzione della classe di duttilità (alta CD “A” o media CD “B”). E’ interessante notare, tuttavia, come in tale tabella non vi sia una non chiara...
#Normativa #Connessioni #Specie legnose #Proprietà meccaniche #Marcatura CE #Calcolo strutturale #Durabilità #Materiali da costruzione
Quali indicazioni per l'impiego del legno lamellare in classe di servizio 3?
Pubblicato il 11/02/2023
Come segnalato dalla Circolare Esplicativa al C4.4.5: "Elementi posti in ambienti particolarmente umidi, ivi compresi ambienti interni quali piscine, palaghiacci, depuratori e simili, saranno di regola assegnati alla classe di servizio 3. Scelte diverse da quelle sopra proposte dovranno essere giustificate da adeguati dati previsionali relativi alle condizioni termo-igrometriche previste in opera durante l’intero intervallo di vita della struttura". Le...
Nella verifica a resistenza di un diaframma orizzontale di piano, nel caso di struttura non dissipativa, è necessario considerare eventuali sovra-resistenze?
Pubblicato il 12/01/2023
Come riportato al punto 7.7.1 delle NTC18 qualora si adotti una concezione strutturale in accordo ad un comportamento NON dissipativo, “la capacità delle membrature e dei collegamenti deve essere valutata in accordo con le regole di cui al capitolo 4.4, senza nessun requisito aggiuntivo”. Al punto C7.7.1 della Circolare esplicativa è inoltre specificato come per una struttura progettata a comportamento...
#Proprietà meccaniche #Calcolo strutturale #Materiali da costruzione
Come distinguere la direzione di portanza preferenziale di un pannello OSB?
Pubblicato il 12/12/2022
I pannelli OSB sono prodotti con procedure industriali non particolarmente complesse, ma tecnologicamente avanzate. I trucioli allungati non sono disposti a casaccio nel pannello, ma secondo regole e procedure di produzione ben precise. Sullo spessore del pannello, lo stesso è tutt'altro che omogeneo; è possibile riconoscere anche a occhio nudo, sulla sezione perpendicolare al piano del pannello, che lo zone...
#Calcolo strutturale #Materiali da costruzione
Quale valore di resistenza a taglio è corretto utilizzare per i pannelli OSB/3 usati lastra?
Pubblicato il 12/12/2022
I due valori della resistenza dei pannelli OSB citati nella domanda sono i valori caratteristici della resistenza a taglio dei pannello OSB/3 si riferiscono a due tipi di sollecitazioni ben diverse fra di loro. **Il valore di 6.8 MPa si riferisce alla sollecitazione a taglio della lastra, cioè alle tensioni di taglio agenti sempre in una direzione del piano del...
#Normativa #Sismica #Calcolo strutturale #Materiali da costruzione
Possibile controventare una struttura a telaio leggero con pannelli truciolari?
Pubblicato il 29/08/2022
Con il termine “pannello truciolare” viene comunemente (e impropriamente) indicato il pannello di particelle definito dalla norma di prodotto "UNI EN 312 Pannelli di particelle di legno - specifiche". È una tipologia di pannello strutturale utilizzato talvolta come rivestimento delle pareti intelaiate da alcuni costruttori, in sostituzione appunto dei pannelli OSB (che sono invece pannelli di scaglie orientate) o di...
100 risultati (pagina 1 di 10)